Domanda:
ricongiungimento anni contributivi?
Alessia C
2009-09-20 06:56:00 UTC
volevo un'informazione. ho lavorato da gennaio 1998 a marzo 2006 con contributi inpdap. e da aprile 2006 a tuttora sono con l'inps. quanto mi costerebbe far diventare tutti questi anni solo contributi inps? lavoro in una casa di riposo diventata fondazione nel 2006.
Quattro risposte:
nuoto54
2009-09-20 07:39:33 UTC
Chiariamo per chi ci legge

L'ente pensionistico degli impiegati dello stato e simili è INPDAP

L'ente pensionistico dei lavoratori privati è INPS



I contributi dovuti e versati dal lavoratore all'INPS, in genere, sono più alti e quindi più cari, di quelli che un lavoratore dello Stato versa all'INPDAP.



Mia moglie si è trovata nel caso inverso: ha lavorato prima

sotto la gestione INPS e poi sotto quella INPDAP, chiedendo la ricongiunzione.



Dopo 13 anni, non essendo ancora in età da pensione gli sono stati comunicati i conteggi finali del dovuto.

Esistono 2 possibilità sappilo.

1- Hai versato, nel corso della tua vita lavorativa presso INPDAP, meno di quanto occorre per riconoscere lo stesso trattamento all'INPS?



Ti sarà chiesta la parte mancante: potrai pagarla a rate in 10 o 20 anni.

Essendo un contributo pensionistico potrai portarlo in detrazione dal reddito, di anno in anno.



2- Hai versato, all'INPDAP, (vedi caso 1) PIU' di quello che l'INPS prevede oggi?



In breve sei hai maturato un credito di contributi, ebbene esiste apposita legge dello Stato che recita "....il credito viene acquisito al bilancio dello Stato"

e non puoi riavere indietro quanto versato in più.

Caso accaduto a mia moglie !!

13 milioni di lire del 1995, senza commento



Poichè il calcolo di quanto dovrai pagare per il ricongiungimento viene FISSATO sul reddito dell'anno in cui effettui la domanda, puoi ben capire che più basso è il reddito, meno ti costa un domani.



Quindi NON aspettare l'ultimo mese di lavoro prima della pensione ( avrai una busta paga ben più alta...) per chiedere il riscatto, ma al contrario FALLO DOMANI STESSO!



Non credo che alcun dipendente INPS potrà farti i calcoli, al volo, sono molto complessi.

Ma sappi che, empiricamente, stimo in circa il 30% del tuo reddito attuale ed annuale, per ogni anno di cui chiedi la ricongiunzione, il costo.



Hai 8 anni INPDAP, azzardo un, ripeto , empirico, tra € 20.000 e € 25.000



sappi che sarà sempre proposta la rateizzazione su 10 o 20 anni.

Una volta ricevuti i conteggi, tra 10 anni per esempio, il peso di quella cifrà sarà diverso da oggi.

Se inizi a pagare alle scadenze previste è per sempre e devi terminare.

Se non paghi, abbandoni la ricongiunzione, salvo sempre il diritto di richiederla ancora: MA SEMPRE SUL PARAMETRO DEL REDDITO DI QUELLA NUOVA RICHIESTA, ricorda!



Chiudo con il mio caso

2 mesi di lavoro nel 1976, in mare, mia busta paga di allora, Lire 100.000 mensili

Chiesto ricongiunzione 3 anni fa

Arrivata scorso luglio, comincio a pagare a gennaio 2010

Mi costa € 2.300 che pago in 10 rate



Chiaro?



Saluti ed auguri
Franca la franca
2009-09-20 08:44:19 UTC
vai allo sportello inps e chiedi il ricongiungimento,ti daranno da compilare un modulo che trovi sul sito dell'inps

non costa nulla

ciao!
kerubina
2009-09-20 07:18:18 UTC
non sono sicura che si possa fare un'operazione simile, so per certo che si possono ricongiungere all'inps i contributi versati da dipendente e da autonomo, ma ricongiungere 2 enti diversi mi sembra strano, anche perchè in fase di dichiarazione capitano pensionati che hanno anche 3 cud di pensioni diverse con rispettivi trattamenti diversi.
anonymous
2009-09-20 07:00:26 UTC
èèèèèèèèèèèè????????? + info servono!!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...